a7d43897-5a1d-45c3-b37c-9c959bd82287

Avis sezione Fiume Veneto

Viale della Repubblica 34

33080 Fiume Veneto (PN)

C.F. 91054020937

avisfiumeveneto@pec.it

fiumeveneto.comunale@avis.it

   337 108 21 29


instagram
facebook
youtube
8918d8d6-2904-45e1-adeb-ff76ad1f4aba

Malattie endocrine e inquinamento da interferenti endocrini

Ernest Starling 1905

Inventa il termine “ORMONE”

ORMONE è una molecola (sostanza chimica) che circola nel sangue

36594cbf-b3aa-402f-8d90-487c146022a1
e6fd6cf2-f212-497e-973c-e0f7feb26f0c
ed86611f-e4aa-4713-a0af-429be0187c19


Endocrine Disrupting Chemicals (EDC)

[Interferenti endocrini]

• Un grande numero di sostanze chimiche alterano i sistemi endocrini:

• Alcuni pesticidi                                  

• Alcuni prodotti di sintesi

• Alcuni metalli

• Effetti già osservati negli animali selvatici:

• Disfunzione tiroidea

• Ridotta fertilità

• Insuccesso nella schiusa delle uova

• Anomalie metaboliche

• Demascolinizzazione

• Compromissione del sistema immunitario

Consensus  Statement 1991

Effetti degli EDC

•Completamente differenti nella fase embrionale, fetale e perinatale vs età adulta

•Si manifestano più spesso nella generazione successiva a quella esposta

•Rapporto stretto tra epoca di esposizione e caratteristiche del danno acquisito

•In caso di esposizione in fase embrionale gli effetti possono rimanere silenti fino all'età adulta

Meccanismo d’azione ipotizzato

•(elevata affinità) - Risposta ormonale simile a quella dell’ormone naturale per attivazione dei recettori specifici

•Antagonizzano l’effetto dell’ormone naturale per blocco dei recettori

•Alterano direttamente o indirettamente l’ormone circolante

•Alterano la catena biosintetica di una o più sostanze ormonali

•Alterano il funzionamento del complesso recettoriale di un sistema ormonale

7cc0d4be-4fd6-469b-ba9f-8ba8f09464b6
e6a5934f-fd3f-4655-b4ba-7b891131d9d6
47bf1597-2742-4d05-a1ca-208cde6dbc82
3bf6fe8c-e395-4205-bc42-da305e35a285
43d08ea0-85b4-4974-828e-8c7ce079dc17
145defd2-000a-4e86-8765-f74926d61810
73800ea7-7fb7-40c1-8212-3c8116f91454
a453d214-516b-46d9-a797-9409d774202a
34afe636-29ff-41b0-886c-46767ef117a8

Cosa significa
3 milioni di tonnellate ogni anno ?

•3 x 106 tonnellate. 1 tonnellata = 1 x 106 g = 3 x 1012 g

•Pigogrammi = 1 x 10-12 g quindi espresso in picogrammi: 3 x 1024 pg ogni anno

•Popolazione mondiale: 7,6 miliardi di persone = 7,6 x 109

•Ogni abitante della terra 394,7 g a testa! (394'700 x 109 pg di inquinante ogni anno!)

•Ce n’è abbastanza per avvelenare tutto il regno animale!

f129b852-6710-46be-a3fd-46f027056c19
a03f5a0d-9654-4e53-9d13-5eb42d76570b

Malattie della tiroide

•Cretinismo e altri danni neurologici da disfunzione in epoca prenatale/neonatale

•Ipotiroidismo autoimmune

•Ipertiroidismo autoimmune

•Malattia nodulare della tiroide (gozzo uninodulare e multinodulare)

•Tumori maligni, ben differenziati e poco differenziati

9dca8510-eb36-4e28-952f-d90dc28d7f10
11778a63-b065-4cc9-abb6-6e9e1189069a

Quali geni vengono attivati da T3?

•Le conoscenze sono molto scarse e c’è ancora moltissimo da scoprire, ciò che conosciamo è un graffio sulla superficie.

•T3 ha bisogno di un derivato della vitamina A (acido 9-cis-retinoico), senza del quale non ha alcuna azione.

•I geni attivati sono molto diversi da tessuto a tessuto e sono parecchie centinaia. Gli effetti sul cuore sono differenti da quelli sul fegato e né il fegato né il cuore hanno nulla in comune con ciò che accade al sistema nervoso, dove l’ormone tiroideo governa l’espressione di un numero di geni che va da 500 a 1000.

d931f630-2ceb-407f-ab1f-8291c5eec601
fed5009a-fc92-4c23-8b79-45b72a2fe60f
9c6e6e70-41b9-4850-87a6-cac9660912c5


Solo cretinismo e deficit intellettivo?

•Autismo infantile e disturbi correlati sono in grande aumento:

•1985: 1 caso ogni 2500 nuovi nati

•2014 : 1 caso ogni 68 nuovi nati  (USA – 2014)

45% di questo aumento è ancora inspiegabile, ma è probabile l’interazione tra predisposizione genetica e ambiente

•Gli studi del gruppo di lavoro di Barbara Demeneix (Parigi) su modelli animali pongono il problema degli effetti degli interferenti endocrini sull’azione degli ormoni tiroidei nel primo trimestre di gravidanza.

•Human amniotic fluid contaminants alter thyroid hormone signalling and early brain development in Xenopus embryos Jean-Baptiste Fini1,*, Bilal B. Mughal1,*, Sébastien Le Mével1, Michelle Leemans1, Mélodie Lettmann1, Petra Spirhanzlova1, PierreAffaticati2, Arnim Jenett2 & BarbaraA. Demeneix (Nature, marzo 2017)

d12cc84a-2b07-4949-b545-05305043beb6
aed847d6-4418-42ce-9f2d-08d3ca3ecace
880e4ee0-36d8-4488-8304-4d923e7a80dd
7a4169e9-9da5-4474-84e4-9dad543ab487
9a72178a-c6d3-47e4-8f71-9bf977c277dc
b07c88f8-3f27-465a-8a9b-96b85ccedd9d
136f9868-c2ae-490c-9e4b-7a884da29430


Quali le novità della conferenza di Uppsala?

(ottobre 2015)

•Troppi dati scientifici dimostrano ormai che la discrepanza tra attività fisica e calorie assunte non può essere l’unica causa di obesità

•Modifiche genetiche della popolazione possono avvenire solo nell’arco di millenni, non di decine di anni

•Molti lavori di ricerca, confermati da esperimenti su animali pongono il problema dell’inquinamento ambientale quale causa di obesità

•Il danno è soprattutto epigenetico, dimostrato dal fatto che animali esposti a comuni inquinanti partoriscono cuccioli destinati all’obesità
•Esistono dunque sostanze obesogene e interferenti metabolici che devono essere oggetto di studi migliori e maggior attenzione da parte del pubblico

10c109a1-237a-493a-8ab6-e0dbce024dec

Alcuni aspetti andrologici

4b41f0be-6eb4-4573-b5b1-0b77f0e6ee6a
fb833c2b-1b02-4c32-b88e-7d33ac7c2273
6a864aa5-13ab-4697-93bf-79e273e854e4

Interferenti antiandrogeni

•Gli effetti sono additivi

•Alcuni composti chimici hanno effetti molto al di sotto del limite NOAE (limite di concentrazione sotto la quale non si osservano effetti tossici)

•Per esempio : vinclozolin, procimidone**, procloraz, p,p’DDE** e DBP associati producono ipospadia nei cuccioli di animali da esperimento nel 100% dei casi, mentre nessuno dei cuccioli presenta alcuna anomalia se esposti ad una di queste sostanze singolarmente

Nota: Vinclozolin e procimidone = fungicidi per frutteti; Procloraz = fungicida per barbabietola,

P,p’DDE (diclorodifenildicloroetilene) = insetticida; DBP (dibutilftalato) = plastificante

** ora proibiti, ma molto usati in passato si ritrovano ancora nell’ambiente

Jorma Toppari, maggio 2017, ECE - Lisbona

8fe8cba9-049e-4345-92bf-75ecedd448f7
c0bb8d24-1f1b-49ee-8a5e-f1b7154ed8e3
36a59497-8186-4147-ada3-38c1b91076c6
8a439022-f302-4dc7-8505-6541a90eb176
9480a5b7-34ad-4518-a19c-2834846fcd91
85d08cdc-6415-43bd-b8cd-5b48f6a5389f
2dd197bf-a82f-4c1d-bfd8-d3c93d7cb847
b53ab52f-a988-4c88-86be-bc0c266f80eb
95179ab5-1776-4fa4-a484-863bb26968fe
7db77d8d-46ff-4868-b61d-3155ab237530

Conclusioni

•Gli interferenti endocrini (EDCs) sono un gruppo eterogeneo di sostanze chimiche in grado di interferire con i sistemi ormonali degli organismi viventi

•La diffusione nell’ambiente degli EDC è in costante aumento, con andamento del tutto analogo alle malattie endocrine, malattie metaboliche e neoplasie ormono-dipendenti, di cui sono considerati importanti fattori di rischio.

•Attraverso meccanismi epigenetici gli effetti nocivi dell’esposizione possono manifestarsi in fasi successive della vita o addirittura nelle successive generazioni.

Avis sezione Fiume Veneto

Viale della Repubblica 34

33080 Fiume Veneto (PN)

C.F. 91054020937

avisfiumeveneto@pec.it

fiumeveneto.comunale@avis.it

   337 108 21 29


instagram
facebook
youtube
8918d8d6-2904-45e1-adeb-ff76ad1f4aba